
L’INSERIMENTO NELLE LEZIONI O NEI TRATTAMENTI INDIVIDUALI DI ESERCIZI UTILI A PERCEPIRE E RIATTIVARE IN MANIERA CORRETTA QUESTA IMPORTANTE ZONA DEL CORPO PORTERÀ BENEFICI A 360° SUL BENESSERE DELL’ALLIEVO
Descrizione del corso
Le disfunzioni a carico della muscolatura pelvica sia di tipo ipertonico (contratta, carente di resistenza ed in assenza di elasticità) che ipotonico (non più in grado di sostenere gli organi interni e di garantire la continenza) possono comportare ripercussioni sull’intero sistema neuro-mio-fasciale e psicoemotivo della persona. L’inserimento nelle classi o nei trattamenti individuali di esercizi utili a percepire e riattivare in maniera corretta questa importante zona del corpo porterà benefici a 360° sul benessere dell’allievo.
Durante il corso verranno insegnate le strategie per differenziare un Pavimento Pelvico funzionale da uno disfunzionale, per conoscere in che modo inserire nell’impostazione dell’esecuzione degli esercizi codificati del Pilates l’attivazione in rinforzo o allungamento del PP a seconda della necessità e come sfruttare la coattivazione dei muscoli del nucleo profondo (in particolare del trasverso) per favorire il rinforzo della sua componente prettamente tonica.
Visualizza Programma del corso >>
TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se insegnante Gold IDA:
DIPLOMA IDA-ASI-CONI di Pilates e pavimento pelvico
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Se tesserato Silver IDA:
ATTESTATO IDA-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 190
Risparmia iscrivendoti:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 171
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 190
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 210
Quota scontata se sei socio Gold Insegnante (chi può tesserarsi socio Gold Insegnante):
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 136,8
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 152
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 168
Corso riconosciuto dal MIUR e acquistabile con la Carta Docente
Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail formazione@cslatorre.it
Il corso è disponibile anche nella versione:
Orari
Dalle 10,00 alle 17,00 corso con pausa pranzo
* Gli orari potranno subire modifiche.
** Gli orari definitivi saranno confermati via mail a conferma corso tre giorni prima.
Modalità d'iscrizione
Per poter accedere alla formazione è necessario essere affiliati a IDA per l'anno in corso con una delle seguenti tessere:
- Socio Silver (40€)
- Socio Gold Insegnante (140€)
Possono tesserarsi come “Socio GOLD (insegnante)”:
- Diplomati IDA
- Laureati o studenti in Scienze motorie
- Tecnici di Federazioni o Enti CONI
- Istruttori in possesso di titoli vari. Prima di affiliarti richiedi la conversione dei titoli. Passa a IDA!
L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del regolamento.
Regolamento
L'iscrizione include l'accettazione del regolamento, prima dell'iscrizione consultarlo a questo link >
Nota per gli iscritti: è consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treno e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso (specificate nel Regolamento), IDA rimborsa solo il pagamento della quota del corso/seminario, qualora esso dovesse essere annullato.