CONVEGNO A.I.P.S. - 11ª EDIZIONE | M2 MOBILITY & MIOFASCIAL
Focus del 11° convegno AIPS è agire sulla funzione del sistema fluido tensionale della fascia attraverso l’applicazione delle differenti strategie tecniche e didattiche che allenano la flessibilità in una dimensione neurofisiologica, biomeccanica e psicologica. Dal metodo Pilates al Functional Training, dalle tecniche respiratorie alla componente propriocettiva del movimento, dall’approccio consapevole del metodo Feldenkrais alla pratica dello Yoga: una complessa e affascinante interazione tra le metodiche più efficaci e determinanti nel miglioramento dello stato di salute e della prestazione fisica.
QUOTE RISERVATE AGLI AFFILIATI FIF
Per i soci Gold Istruttore
160 euro (due giorni)
88 euro (singola giornata)
Per i soci Silver
180 euro (due giorni)
99 euro (singola giornata)
QUOTE RISERVATE AI NON AFFILIATI FIF
200 euro (due giorni)
110 euro (singola giornata)
CONVEGNO FORMATIVO VALIDO COME AGGIORNAMENTO TECNICO
AI FINI DELLA VALIDITÀ DEL DIPLOMA DI ISTRUTTORE E DEL TESSERINO DI TECNICO NAZIONALE ASI / CONI
(un aggiornamento tecnico è obbligatorio, almeno ogni due anni)
DOCENTI E RELATORI
PROGRAMMA
1ª GIORNATA
CONVEGNO TEORICO
COS’È E COME SI TESTA LA MOBILITÀ ARTICOLARE - Come rendere pratico l’approccio scientifico della mobilità articolare
DR. LUCA FRANZON
NEUROFISIOLOGIA DELLO STRETCHING - Capire come funziona per capire come applicarlo
PROF. ANTONIO PAOLI
CATENE MIOFASCIALI E FLESSIBILITÀ - Il ruolo della flessibilità nell'approccio alle problematiche osteo-muscolari con le catene neuro-mio-fasciali
DR. SAVERIO COLONNA
NOVITÀ SULLA VALUTAZIONE STRUMENTALE IN AMBITO FASCIALE - Utilizzo combinato di metodiche di ambito medico e radiologico
DR. PAOLO MINAFRA
BRAIN BASED BREATHING: DIAFRAMMA E FLESSIBILITÀ - Riflessione sulla connessione tra respiro e neuro-funzione
DR. MATTIA BETTI
ALLENAMENTO DELLA FLESSIBILITÀ E MOBILITÀ ARTICOLARE - Lo stato dell’arte
DR. MATTEO GALVANI
EMOZIONI, LINGUAGGIO DEL CORPO E FLESSIBILITÀ - Ascoltare e riarmonizzare il sistema corpo/mente per trovare la via dell'equilibrio
DR.SSA BEATRICE MEZZETTA
FLESSIBILITÀ AD OGNI ETÀ DALLO JUNIOR AL SENIOR - L’importanza della fascia
DR. MARCO MAZZANTI
2ª GIORNATA
LEZIONI PRATICHE
PILATES PER LA FLESSIBILITÀ - Gli esercizi classici del metodo Pilates integrati con diverse tecniche di stretching per raggiungere uno degli scopi più alti di questa disciplina: scolpire corpi “flessibili” per renderli “adattabili” a tutte le situazioni
DR.SSA SARA SERGI
Attrezzi: 1 tappetino
NEW BREATHING TRAINING MAPS, NUOVI SENTIERI VERSO IL MIGLIORAMENTO DELLA FLESSIBILITÀ - Analisi e Training funzionale sui ritmi respiratori attraverso percorsi/binari/catene miofasciali
DR. MATTIA BETTI
Attrezzi: 1 tappetino
YOGA E FELDENKRAIS “INSIEME” NELLA RICERCA DELLA FLESSIBILITÀ - Un percorso di interazione degli elementi comuni quali la connessione mente-corpo, l’attenzione alla respirazione e la precisione in statica e in dinamica per il miglioramento della flessibilità
RITA BABINI & VIVIANA FABOZZI
Attrezzi: 1 tappetino, 1 coperta e 1 coppia di yoga blocks
SOUND ARTICOLARE - Propriocettività e mobilità articolare: come agiscono sulla postura e sulle prestazioni atletiche
DR.SSA RITA VALBONESI
Attrezzi: 1 tappetino e 1 elastiband di media resistenza da mt 1,80 (colore viola)
SCHEMI MOTORI E CATENE MIOFASCIALI - L'allenamento degli schemi motori di base mirato al riequilibrio e al miglioramento delle principali funzioni delle catene miofasciali: elasticità muscolare, stabilità prossimale/forza e controllo distale, equilibrio percettivo-sensoriale
LUCA DALSENO
Attrezzi: 1 tappetino
MOBILITÀ “CONSAPEVOLE” PER JUNIOR: DAL GIOCO AI PROTOCOLLI SPECIFICI DAI 12 AI 16 ANNI - Perché intervenire precocemente sulla mobilità? Vantaggi e svantaggi di una buona flessibilità nell’età dell’adolescenza
MELISSA RODA
Attrezzi: 1 tappetino
Attestato di partecipazione
L'iscrizione al convegno comprende il rilascio di un attestato di partecipazione in formato elettronico.
Regolamento
L'iscrizione include l'accettazione del regolamento, prima dell'iscrizione consultarlo a questo link >
Info tecniche
In seguito all'iscrizione con Paypal/Carta di Credito, l'iscritto riceverà una mail contenente il link e i dati di accesso alla registrazione.
Per l'iscrizione con le altre forme di pagamento, la mail sarà inviata appena la segreteria avrà terminato le opportune verifiche.
Se la mail non è arrivata, contattare la segreteria danza@idadance.com o tel. 0544 34124.
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali ed è sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili.
Dopo il primo accesso il video sarà disponibile per ben 6 mesi.