Promuovere la Medicina e la Scienza della Danza a Rimini, in collaborazione con I.D.A.
L’International Association for Dance Medicine & Science (IADMS) ha svolto la sua 34ª Conferenza Annuale dal 17 al 20 ottobre 2024 nella pittoresca città costiera di Rimini. L’evento ha riunito una rete globale di professionisti medici, educatori, danzatori e ricercatori dedicati a promuovere il campo della medicina e della scienza della danza.
Ospitata presso il moderno Palacongressi di Rimini, la conferenza ha offerto un programma diversificato che ha incluso conferenze, sessioni interattive e workshop. I partecipanti si sono confrontati con ricerche innovative e migliori pratiche volte a migliorare la salute dei danzatori, prevenire gli infortuni e ottimizzare le performance. La conferenza ha favorito un ambiente collaborativo consentendo ai professionisti di varie discipline di condividere conoscenze ed esperienze. Come ha osservato un partecipante, è stato “un gioioso evento di 5 giorni con le migliori persone”, ricco di presentazioni stimolanti e workshop coinvolgenti.
Un ruolo cruciale nell’organizzazione e nel successo della conferenza è stato svolto dall’International Dance Association (IDA) che ha collaborato strettamente con IADMS per garantire una pianificazione e una gestione impeccabili dell’evento. La partnership con IDA ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per promuovere la medicina e la scienza della danza.
Un contributo significativo alla conferenza è stato dato anche dalla Dr.ssa Manuela Angioi, membro del Consiglio di Amministrazione di IADMS e figura di spicco nel campo della medicina e scienza della danza.
Panoramica del Programma
La 34ª Conferenza Annuale di IADMS ha presentato un programma ricco e diversificato, pensato per soddisfare le esigenze di ricercatori, educatori, clinici e danzatori. Le sessioni erano progettate per favorire la collaborazione interdisciplinare e fornire approfondimenti pratici nel campo della medicina e della scienza della danza. Di seguito i punti salienti:
Presentazioni di Ricerca
✱ Sono stati presentati studi all’avanguardia sulla medicina e sulla scienza della danza, trattando temi come la prevenzione degli infortuni, la biomeccanica, la riabilitazione e la salute mentale dei danzatori.
✱ Studi epidemiologici focalizzati su sport estetici e arti performative hanno offerto nuove prospettive sulla salute dei danzatori e sulla sostenibilità delle performance.
Workshop
✱ Le sessioni pratiche hanno permesso ai partecipanti di esplorare tecniche utili per migliorare il condizionamento, la mobilità e la gestione degli infortuni nei danzatori.
✱ Workshop specializzati hanno trattato la pedagogia della danza, l’analisi del movimento e le applicazioni delle pratiche somatiche nell’allenamento dei danzatori.
Sessioni Plenarie
✱ Relatori illustri, tra cui leader nel campo della scienza della danza e rappresentanti di istituzioni di danza internazionali, hanno tenuto lezioni magistrali. I temi trattati includevano approcci innovativi alla salute dei danzatori e l’integrazione di nuove tecnologie nelle performance e nell’allenamento.
Discussioni Interattive
✱ I panel hanno riunito esperti per discutere temi contemporanei come la diversità, l’equità e l’inclusione nella medicina della danza e il ruolo delle pratiche culturali nella terapia del movimento.
✱ Un panel degno di nota ha esplorato strategie per la salute mentale dei danzatori, concentrandosi su resilienza e meccanismi di adattamento in ambienti ad alta pressione.
Poster e Eventi di Networking
✱ I partecipanti hanno avuto l’opportunità di visionare una vasta gamma di poster scientifici, confrontandosi direttamente con i ricercatori per discutere risultati e metodologie.
✱ Sessioni di networking e incontri serali hanno offerto occasioni per collaborazioni informali e scambio di idee.
Conclusione
Il programma della conferenza ha bilanciato rigore accademico e applicazione pratica garantendo che i partecipanti tornassero a casa arricchiti con approfondimenti utili per promuovere la salute, il benessere e le performance dei danzatori nei rispettivi campi. Guardando al futuro, IADMS ha annunciato che la sua 35ª Conferenza Annuale si terrà a Las Vegas, Nevada, continuando il suo impegno nel promuovere l’eccellenza nella medicina e nella scienza della danza a livello globale.